Ricetta di Forneria Veneziana, pubblicata sulla rivista Celiachia Oggi, all’interno della rubrica tenuta da Giovanna Pesce e Lara Balleri. Ogni due mesi in edicola!

Tempo: 25 minuti
Difficoltà: bassa

Ingredienti per 12 gnocchi di riso
Per gli gnocchi:
100 g di base simil riso glutinoso (vedi ricetta di base)
50 g di fecola di patate*
100 g di farina di riso*
2 confezioni di Savoury Granola (salty) Forneria Veneziana
50 g di formaggio fresco tipo casatella
olio di riso per ungere
sale fino
pepe nero

Per il condimento:
5 cucchiai di salsa di soia*
2 cucchiaini di aceto balsamico tradizionale di Modena
1 cucchiaino di zucchero di canna
1 cucchiaino di olio di riso

*= senza glutine

Procedimento
Preparare il condimento. In una piccola casseruola far sciogliere lo zucchero di canna con l’aceto balsamico
a fuoco lento; togliere dal fuoco, unire la salsa di soia, l’olio di riso e amalgamare bene. Tenere da parte fino al
momento dell’uso.
Preparare gli gnocchi. In una capiente terrina amalgamare la base simil riso glutinoso con la fecola di
patate e 50 g di farina di riso. Aggiungere poi Savoury Granola, regolare di sale e pepe, e amalgamare il tutto.
Mettere i restanti 50 g di farina di riso in un bicchiere e rotearvi gli gnocchi uno a uno, dopo averli modellati
(bagnarsi le mani per comporre gli gnocchi poiché l’impasto è leggermente colloso). Porre una piccola noce di composto in una mano, inserire un cubetto di formaggio, ricoprire e formare una pallina di circa 2 cm di diametro (non più grandi). Porla nel bicchiere con la restante farina di riso e farla roteare affinché si ricopra completamente.
Una volta terminata la preparazione degli gnocchi cuocerli in acqua bollente leggermente salata per circa 5
minuti, pochi alla volta, prelevandoli con una schiumarola quando divengono semi-trasparenti. Passarli subito in una
terrina con olio di riso, per evitare che si attacchino tra loro.
Condire con la salsina preparata in precedenza oppure, più semplicemente, con solo aceto balsamico.

Se avete voglia di leggere altre ricette all’insegna del senza glutine seguite questo link ????

Le informazioni riportate nel nostro sito e nel nostro blog sono di natura generale, di carattere informativo e divulgativo, e non possono sostituire in alcun caso il consiglio medico. L’utilizzo di tali informazioni è sotto la responsabilità unica dell’utente. Il sito non è in alcun caso responsabile del contenuto, delle informazioni, dei prodotti e dei servizi offerti dai siti ai quali forneriaveneziana.com può rimandare con link.