Ti avevamo già parlato del concorso “A scuola di Gluten Free” sostenuto da Forneria Veneziana e organizzato da Lara Balleri nell’Istituto Alberghiero e di Ristorazione IAL di Serramazzoni (MO). Ecco le ricette senza glutine che le vincitrici del contest, Annachiara Bonini e Valentina Soldati, hanno realizzato live al Gluten Free Expo 2018 utilizzando Le Granola di Forneria Veneziana.

Ricette pubblicata sulla rivista Celiachia Oggi

ricette senza glutine

Barrette energetiche Fully gluten free

Ricetta di Annachiara Bonini 

(4 porzioni)
Tempo di preparazione: 1 ora e 30 minuti | Difficoltà: media

Ingredienti:

• 115 g di sciroppo d’agave
• 75 g di burro di arachidi*
• 40 g di Fully Granola di Forneria Veneziana
• 20 g di grano saraceno soffiato*
• 10 g di uva sultanina
•10 g di semi di girasole
• 5 g di zenzero essiccato
• 5 g di mandorle

Preparazione:

Scaldare la padella sul fuoco, aggiungere le mandorle e tostarle a fuoco basso.
Unire il burro di arachidi, lo sciroppo d’agave e far sciogliere, infine aggiungere il resto degli ingredienti, mescolando per circa 30 secondi, quindi spegnere.

A caldo, inserire il composto negli stampini precedentemente foderati con pellicola da cucina.
Uno stampino a parallelepipedo di circa 7×3 cm sarà perfetto per conferire un’idea di barretta, ma si potrà ottenere un buon risultato con qualsiasi stampino di forma rettangolare.

Far riposare le barrette in frigorifero per circa 30 minuti, quindi sformarle delicatamente aiutandosi con la pellicola e legarle con uno spago. Servire e gustare.

ricette senza glutine

Lanterne di rafano alla vaniglia e Savoury Granola

Ricetta di Valentina Soldati

(4 porzioni)
Tempo di preparazione: 1 ora e 30 minuti | Difficoltà: media

Ingredienti:

• 300 g di mix di farina senza glutine
• 150 g di rafano
• 150 g di limoni
• 120 g di lavanda
• 75 g di zucchero semolato
• 60 g di Savoury Granola di Forneria Veneziana
• 60 g di margarina*
• 45 g di Maizen*
• 8 foglie di menta berberè
• 21 g di olio extravergine di oliva
• 3 baccelli di vaniglia
• fiori eduli a piacere

Preparazione: 

Con la lavanda essiccata (si può tranquillamente trovare in erboristeria) fare un infuso in 60 g di acqua per 20 minuti. Spremere i limoni e versarne il succo in un pentolino; portare a ebollizione, aggiungere lo zucchero e lasciare ridurre dolcemente fino a ottenere una consistenza sciropposa.

Impastare in una terrina il mix di farina senza glutine con l’infuso e l’olio fino ad ottenere un impasto compatto.

Cuocere il rafano pelato in un’acqua aromatizzata alla vaniglia (incidere i baccelli nel senso della lunghezza ed estrarne anche i semi), fino a renderlo tenero, quindi passarlo al mixer e poi, a parte, mescolarvi la Savoury Granola.

Stendere sottilmente la pasta sul piano leggermente infarinato e ricavarne dei quadrati di 3 cm per lato; posizionarvi al centro il ripieno a base di rafano e sollevare i lati unendoli al centro creando queste lanterne di pasta ripiena; sigillare i bordi delicatamente, proseguire fino a terminare gli ingredienti quindi cuocere le lanterne in abbondante acqua bollente salata.

Nel frattempo, stemperare lo sciroppo al limone con la margarina e poca acqua di cottura creando una salsa da versare al centro del piatto. Una volta cotte, prelevare le lanterne con una schiumarola e distribuirle nei piatti, poi decorare con alcuni petali e foglie di menta berberè, e completare con altra Savoury Granola.

ricette senza glutine

*= senza glutine

Ti è piaciuta la ricetta delle ferratelle senza glutine e vuoi scoprire altre ricette all’insegna del senza glutine? Segui questo link ????

Le informazioni riportate nel nostro sito e nel nostro blog sono di natura generale, di carattere informativo e divulgativo, e non possono sostituire in alcun caso il consiglio medico. L’utilizzo di tali informazioni è sotto la responsabilità unica dell’utente. Il sito non è in alcun caso responsabile del contenuto, delle informazioni, dei prodotti e dei servizi offerti dai siti ai quali forneriaveneziana.com può rimandare con link.