Cerca

Spedizioni gratuite in Italia per ordini superiori a 35€

Dal 2009 esclusivamente SENZA GLUTINE

La differenza tra INTOLLERANZE ed ALLERGIE alimentari

Le allergie alimentari si manifestano quando un allergene (cioè una proteina dell’alimento che nella maggior parte delle persone non crea nessun problema) innesca una catena di reazioni che interessano il sistema immunitario, mentre le intolleranze alimentari, invece, non interessano il sistema immunitario. Scopriamo tutte le differenze.

La dieta senza glutine

Come dicevamo, la completa e permanente eliminazione del glutine dalla dieta è l'unico trattamento attualmente disponibile per ottenere la remissione dei sintomi e la prevenzione della complicanze della malattia celiaca. La dieta senza glutine limita la scelta alimentare dei soggetti celiaci, soprattutto per i pasti fuori casa. Nella nostra alimentazione infatti la farina di frumento è l’ingrediente principale dei cibi più frequentemente consumati: pane, pasta, pizza….

Come si misura il glutine

L’etichetta dei prodotti alimentari è uno strumento che bisogna imparare a leggere per fare scelte sicure e corrette. L’Unione europea ha stabilito le regole per dichiarare l’assenza di glutine in etichetta. Queste regole devono essere rispettate dagli operatori del settore alimentare e sono un utile strumento per i consumatori che possono così scegliere gli alimenti in modo consapevole e adatto alle proprie esigenze.