Beh, nella nostra dieta decisamente prima l’uovo.L’uomo mangia uova da quando si può definire uomo, cioè da almeno 6 milioni di anni, e ciò non stupisce considerato che l’uovo è molto nutriente e non si sa difendere!Dal cercare le uova e raccoglierle ad allevare l’animale che le produce il passo è stato lungo: qualche migliaio di anni fa civiltà diverse hanno allevato uccelli diversi (quaglie, struzzi, pare addirittura pellicani) con questo esatto scopo, ma nell’ultimo secolo le galline
Ricetta senza glutine con pochi grassi e particolarmente ricca di proteine (vegetali e animali), con la classica dacquoise francese a base di albumi e zucchero e una crema a base di panna e latte. Senza glutine e senza mix di farine preconfezionate.
Di un rosa super modaiolo, i dolcetti all'acqua di rose sono bon bon della tradizione turca da riscoprire nel 2019. Perché la versione senza glutine di queste piccole perle di dolcezza è facile da realizzare in casa ed è anche vegana!
Ricetta di Forneria Veneziana, pubblicata sulla rivista Celiachia Oggi, all’interno della rubrica tenuta da Giovanna Pesce e Lara Balleri. Ogni due mesi in edicola!
Difficoltà: mediaTempo: 40 minuti + tempo di riposo
Ingredienti per circa 50 dolcetti turchi all'acqua di rose:
Le mode cambiano, ma la prima colazione resta il pasto più importante della giornata. L'imperativo, dopo le feste, è quello di mangiare sano, scegliendo cibi nutrienti ma disintossicanti. Per questo, la colazione detox - e senza glutine - va (ri)scoperta dopo le feste, nei giorni dei buoni propositi e della remise en forme.
Fare una colazione detox significa attivare il metabolismo, liberarsi dalle tossine accumulate e drenare i liquidi in eccesso ripristinando il corretto funzionamento dell'intestino.
La colazione perfetta è proprio la colazione detox che unisce
Le spezie del Natale sono il regalo più bello che ciascuno di noi possa ricevere: zenzero, cannella, arancia, vaniglia e anice stellato sono le protagoniste del giorno di Natale, ma anche dell'intero mese di dicembre. Scopri con noi come usarle per aromatizzare i tuoi dolci fatti in casa, nel periodo più bello dell'anno.
Che profumo ha il Natale? Quello dei ricordi. L'odore del caminetto, delle lasagne della nonna, del torrone. O anche semplicemente il sentore di freddo pungente che colpisce la mattina di Natale. Ma un odore ci accomuna tutti, lo stesso aroma che anticipa il Natale agli inizi di
Forneria Veneziana ti aspetta allo stand 52BD del Pavillon A7 con una selezione speciale dei suoi prodotti gluten-free e le ultime novità. Ma c'è di più: per il primo evento internazionale dedicato ai prodotti e al mercato del senza glutine abbiamo in serbo effetti speciali. Scoprili in anteprima e vieni a trovarci alla Fiera di Rimini dal 17 al 20 novembre.
Da casa tua ... al nostro stand in 3 tappe.
1-Acquista il biglietto per partecipare all'Expo dal sito internet ufficiale, a