Beh, nella nostra dieta decisamente prima l’uovo.L’uomo mangia uova da quando si può definire uomo, cioè da almeno 6 milioni di anni, e ciò non stupisce considerato che l’uovo è molto nutriente e non si sa difendere!Dal cercare le uova e raccoglierle ad allevare l’animale che le produce il passo è stato lungo: qualche migliaio di anni fa civiltà diverse hanno allevato uccelli diversi (quaglie, struzzi, pare addirittura pellicani) con questo esatto scopo, ma nell’ultimo secolo le galline
Le mode cambiano, ma la prima colazione resta il pasto più importante della giornata. L'imperativo, dopo le feste, è quello di mangiare sano, scegliendo cibi nutrienti ma disintossicanti. Per questo, la colazione detox - e senza glutine - va (ri)scoperta dopo le feste, nei giorni dei buoni propositi e della remise en forme.
Fare una colazione detox significa attivare il metabolismo, liberarsi dalle tossine accumulate e drenare i liquidi in eccesso ripristinando il corretto funzionamento dell'intestino.
La colazione perfetta è proprio la colazione detox che unisce
Le spezie del Natale sono il regalo più bello che ciascuno di noi possa ricevere: zenzero, cannella, arancia, vaniglia e anice stellato sono le protagoniste del giorno di Natale, ma anche dell'intero mese di dicembre. Scopri con noi come usarle per aromatizzare i tuoi dolci fatti in casa, nel periodo più bello dell'anno.
Che profumo ha il Natale? Quello dei ricordi. L'odore del caminetto, delle lasagne della nonna, del torrone. O anche semplicemente il sentore di freddo pungente che colpisce la mattina di Natale. Ma un odore ci accomuna tutti, lo stesso aroma che anticipa il Natale agli inizi di
Giovanna Pesce, titolare Forneria Veneziana, ha presentato il punto di vista della produzione specializzata semi-artigianale tra passato, presente e futuro.
Sono tante le cose da sapere sul riso: coltivazione, varietà e impiego in cucina. E poi, qual è la differenza tra farina e amido di riso? Insomma: vi raccontiamo sua maestà il riso.
Nonostante il nome possa trarre in inganno, il riso glutinoso non contiene glutine ed è molto versatile. Si tratta però di un ingrediente non sempre facile da reperire.